trasparente
Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …
actualités
Categories
pietra di sole ( eliolite )
Si compone di feldspato, sovete plagioclasio e, per lo più oligoclasio, dell’ andesina e della labradorite ed ha un aspetto caratteristico: uno scintillio di piccole scaglie metalliche all’interno di una massa arancione, ed è per questo che le è stato dato il nome di pietra
Pietra di Luna
La pietra di luna è composta da feldspato alcalino, a maggioranza potassico, cioe’ di ortoclasio nella sua varietà “adularia”. Si tratta infatti di una micropertite, risultante dalla separazione di fase di microscopiche placchette di un feldspato sodico, l’albite, nell’ ortoclasio, durante il raffreddamento del miscuglio
fosfofillite
Il suo nome ricorda che si tratta di un fosfato e che la sua scissione provoca delle lamelle : dal greco “phillon ” che significa foglia Pietra ricercata per il suo bel colore verde bluastro.
fosgenite
Scoperta in Inghilterra, il suo nome deriva dal greco “phos”, per luce, e “genan”, per : che porta, in relazione con la sua caratteristica luminosa, gli è stato dato da Haidinger. Karsten, che l’ aveva descritta all’inizio del XIX secolo l’ aveva chiamata hornblei.