trasparente

Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …

actualités

Categories
cianite del Nepal a taglio ovale

cianite

Il suo nome ricorda il suo colore dominante, il blu, in greco (ciano). A volte incolore, ma in genere da blu a verde bluastro, questa gemma ha una durezza che variabile a seconda della sua struttura stratificata, passando da 4.5 (direzione di allungamento) a 6

Read
cuprite rossa della Namibia  taglio a ovale

cuprite

Il suo nome deriva dal latino “Cuprum”, che significa rame, è stato scoperto da von Haidinger nel 1845. La caloctrichite è una forma che si presenta in fini capelli da cui il suo nome che deriva dal greco ( rame in capelli ). Esistono delle

Read
cristalli di crocoite dell’ Australia

crocoite

Prende il nome da ” crocus “, perche’ il colore della sua polvere è color zafferano (che deriva da questa pianta). E’ stato scoperta nel 1766 a Berezov negli Urali (Russia). E’ stato poi chiamato “piombo rosso siberiano”, poi è stata nominata crocoïse da Beudant

Read
cristalli di creedite malva di Santa Eulalia in Messico

creedite

Descritta nel 1916 da Larsen e Wells, deve il suo nome alla localita’ del Colorado (USA) dove è stata identificata : il quadrilatero di Creede Si tratta di un solfato di calcio e fluoruro di alluminio e idrato.

Read
cordierite della Tanzania a taglio cuscino

cordierite

Era chiamata anche come “dichroïte” (a causa della sua forte dicroismo) o “iolite” (a causa del suo colore viola), gli anglosassoni la chiamano ancora con quel nome. Onora il nome del geologo francese Cordier, Professore presso il Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi. E’

Read
Carrello