trasparente

Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …

actualités

Categories
emimorfite blu del Congo

emimorfite

Il suo nome deriva dal greco “hemi”, per metà e “morfo”, per forma, a causa della diversa forma delle estremita’ dei suoi cristalli biterminati. E ‘stata identificata da Kenngott nel 1853. Esiste in una forma detta “matrice”, blu e a bande. Come la tormalina presenta

Read
hauyna a taglio ovale

hauyna

I suoi nome onora il cristallografo francese René Just Hauy (1743-1822), che la scopri’ nel 1807 in Italia sul Vesuvio. I piu’ bei cristalli di qualita’ gemma provengono dai monti Eifel nel sud della Germania.

Read
hambergite a taglio rettangulare

hambergite

rende omaggio al mineralogista svedese Axel Hamberg ( 1863 – 1933 )

Read
cristallo di greenockite di Bishoptown in Scozia

greenockite

Il suo nome onora Lord Greenock di Greenock in Scozia, dove è stata scoperta nel 1840.

Read
fluorite rosa del Brasile a taglio cuscino

fluorite

E’ noto fin dall’antichità, il suo nome deriva dal latino “fluere”, che significa fluire, perché era già utilizzato come fondente in metallurgia. La sua composizione evoca il nome di questo minerale: contiene fluoro, un elemento che è stato chiamato così da quello della fluorite, in

Read
eudialite della Russia lucidata a cabochon

eudialite

Scoperta nel 1819 in Groenlandia, prende il nome dal greco “eu”, facile, e “dialytos”, che si decompone, perché è facilmente sciolto nell’acido.

Read
Carrello