trasparente

Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …

actualités

Categories
opale dell'Australia

opale

Il suo nome deriverebbe dal sanscrito “Upala” che significa pietra preziosa, oppure dal greco “opallios” e dal latino “opalos”. Si distingue per i riflessi cangianti a seconda dell’angolo di visione, ricordando l’arcobaleno, che le ha dato il termine “opalescente”. Gel di silice idrata, non cristallizza.

Read
oligoclase del Brasile a taglio ovale

oligoclasio

Della famiglia del plagioclasio, il suo nome deriva dal greco ” oligo “, per “ un po’ “, e “klassos”, per “ frattura “, perché è un feldspato la cui scissione è più difficile che per gli altri. Fa parte della serie albite-anortite. E’ stato

Read
ossidiana nera dell'isola di Ascensione

ossidiana

Il suo nome deriverebbe, secondo Plinio, da Obsidius che l’avrebbe importata dalll’ Etiopia, il che avrebbe portato i romani a chiamarla “Obsidius lapis”. Dal XVII secolo troviamo i nomi di hyalopsite, mogano della montagna, agata nera d’ Islanda, specchio degli Inca, pietra di Gallinace… Fu

Read
nefelina a taglio fantasia

nefelina

Il suo nome deriva dal greco “Nephele”, che significa nuvola, perché, quando sono immessi in un acido forte che prende un aspetto nuvoloso

Read
manazite a taglio a pera

monazite

Il suo nome deriva dal greco che significa “solo” perché i suoi cristalli si trovano isolati sulla roccia o su un minerale diverso, in più è un minerale raro. Questo minerale contiene torio ed è naturalmente radioattivo.

Read
tectite della Libia a taglio cuscino

moldavite

Si tratta in realtà di tectiti: sono dei frammenti di rocce terrestri fuse dall’impatto di un meteorite di grandi dimensioni, il loro nome deriva dal greco ” têktos “, per sciolto, che sono stati trovate sulle rive del fiume Moldava, nella Repubblica Ceca, dal 1787

Read
Carrello