viola

Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …

actualités

Categories
lepidolite a taglio cabochon

lepidolite

Il suo nome deriva dal greco “ lepidos “, per scaglia, e “ lithos “, per pietra, per descrivere una pietra formata da scaglia sovrapposte a scala . Scoperta in Moravia, Repubblica Ceca, è molto simile ad un altra mica, la muscovite, e per alcuni

Read
cristalli di lazurite di Sar- e -Sang in Afghanistan

lazurite

Scoperta nel 1890, il suo nome deriva dal persiano ” lazhward “, che significa blu. Questo è il componente principale del lapislazzuli, quello che gli dà il suo bel colore blu oltremare. La lazurite pura e polverizzata dà il pigmento puro blu utilizzato fin dall’antichità.

Read
kunzite rosa di Paproke in Afghanistan a taglio trilliant

kunzite

Si tratta di una varietà di spodumene, che prende il nome dal mineralogista americano e gemmologo G. E. Kunz che l’ha analizzata per primo, nel 1902. La Kunzite ha un colore unico dovuto al manganese : rosa viola più o meno intenso a seconda dell’orientamento

Read
kornerupina gialla dello Sri-Lanka a taglio ovale

kornerupina

Minerale che onora il giovane geologo danese Andreas N. Kornerup (1857-1881) che la scoprì in Groenlandia. A volte può presentare un fenomeno di gatteggiamento. Spesso marrone e scura, di belle varietà giallo-verdi provenienti dallo Sri Lanka, sono state ora scoperte delle varietà colorate verde smeraldo

Read
kammererite a taglio fantasia

kammererite

E’ stata identificata nel 1841 dal mineralogista finlandese Nordenskiold. Il suo nome onora l’ingegnere minerario russo Kammerer di San Pietroburgo. La kammererite, di un bel rosa fucsia, è una varietà di cromifera di clinocloro il cui nome deriva dal greco “klino”, per il suo asse

Read
giadeite giada-imperiale della Birmania, a taglio ovale

giada

Nel diciannovesimo secolo fu dimostrato che la cosiddetta “giada” in realtà consisteva di due minerali distinti : La “giadeite”, della famiglia dei pirosseni è la più dura e più rara, ha un suono cristallino, il suo colore varia dal bianco al verde scuro, anche lavanda.

Read
Carrello