giallo

Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …

actualités

Categories
fluorite rosa del Brasile a taglio cuscino

fluorite

E’ noto fin dall’antichità, il suo nome deriva dal latino “fluere”, che significa fluire, perché era già utilizzato come fondente in metallurgia. La sua composizione evoca il nome di questo minerale: contiene fluoro, un elemento che è stato chiamato così da quello della fluorite, in

Read
euclasio blu sfaccettata della Colombia

euclasio

E’ a causa della sua scissione perfetta che è così chiamato, dal greco “eu”, per facile, e “klasis” per rompere. Si spezza in strisce molto facilmente. Generalmente incolore, è la sua varietà blu, che è piu’ richiesta

Read
epidoto del Pakistan

epidoto

Il suo nome deriva dal greco “epidosis”, per “generosità” che “ elargisce “, riferendosi alla sua forma cristallina, che è una giustapposizione di numerosi prismi slanciati. Il suo vecchio nome, pistachite, si riferiva al suo colore Ce ne sono diverse varietà : La varietà clinozoisite,

Read
eosforite sfaccettata

eosforite

Il suo nome deriva dal greco, descrivendo il colore rosa dell’arrivo dell’alba. La sua formula chimica è molto vicino alla childrénite, che è di colore giallo-marrone, perché il ferro domina, mentre per éosforite, è il manganese, che domina e le dà il suo colore rosa.

Read
enstatite dell’Africa a taglio ovale

enstatite

Essendo difficile da fondere, ha ricevuto il nome da una parola greca che significa ” che resiste ” senza che si capisse bene il perché. Piu’contiene ferro, piu’ il colore diventa scuro e nero. Più aumenta il contenuto di ferro, piu’ la sua densità aumenta.

Read
ekanite a taglio rotondo

ekanite

identificato solo nel 1955 da Ekanayake, questa è una delle poche pietre tagliate che è naturalmente radioattiva. Questa caratteristica la rende una pietra rara che viene ricercata dai collezionisti, le pietre trasparenti sono ancora più rare. Inoltre, la radioattività altera la sua struttura cristallina nel

Read
Carrello