incolore

Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …

actualités

Categories
enstatite dell’Africa a taglio ovale

enstatite

Essendo difficile da fondere, ha ricevuto il nome da una parola greca che significa ” che resiste ” senza che si capisse bene il perché. Piu’contiene ferro, piu’ il colore diventa scuro e nero. Più aumenta il contenuto di ferro, piu’ la sua densità aumenta.

Read
dolomite del Brasile a taglio ovale

dolomite

Identificata da de Saussure nel 1792, il suo nome onora il mineralogista francese Dolomieu. Minerale molto comune, soprattutto in quanto ganga nei giacimenti metalliferi. Da non confondere con la dolomia che è una roccia composta da dolomite.

Read
diopside gialla verde dello Sri-Lanka a taglio cuscino

diopside

Il suo nome deriva dal greco, “due” e “apparenza” , a causa della doppia appartenza delle facce del suo prisma quando è cristallizzato. La diopside si trova anche ” stellata “, “scintillante”, e la varietà cromifera, gemma, proveniente essenzialmente dalla Russia è verde smeraldo. Un

Read
cianite del Nepal a taglio ovale

cianite

Il suo nome ricorda il suo colore dominante, il blu, in greco (ciano). A volte incolore, ma in genere da blu a verde bluastro, questa gemma ha una durezza che variabile a seconda della sua struttura stratificata, passando da 4.5 (direzione di allungamento) a 6

Read
cristalli di creedite malva di Santa Eulalia in Messico

creedite

Descritta nel 1916 da Larsen e Wells, deve il suo nome alla localita’ del Colorado (USA) dove è stata identificata : il quadrilatero di Creede Si tratta di un solfato di calcio e fluoruro di alluminio e idrato.

Read
clinozoisite del Pakistan a taglio smeraldo

clinozoisite

Scoperta nel 1896 deve il suo nome alla sua somiglianza con i cristalli monoclini di zoisite. E ‘parte del gruppo epidoto.

Read
Carrello