

zoisite

cristallo di rubino nella zoisite della Tanzania

cabochon di thulite della Norvegia

thulite grezza della Norvegia

Zoisite bicolore della Tanzania a taglio smeraldo

zoisite gialla della Tanzania a taglio ovale

inclusioni di tipo liquido e gassoso, frattura risanata

inclusioni di tipo liquido in canali
Scheda dettagliata
zoisite
Identificata da Werner nel 1805 nelle Alpi austriache, deve il suo nome all’ austriaco Siegmund Zois, il barone von Edelstein (1747-1819).
Fa parte del gruppo degli epidoti. La sua più nota varietà è la tanzanite, che non è un minerale riconosciuto dalla Commissione internazionale Mineralogica, per la quale non è altro che della zoisite.
Nel 1990, sono state scoperte delle zoisiti incolori, verdi, arancione-marroni, la varietà cromifera verde è stata erroneamente chiamata ” tanzanite verde “.
Esistono alcune varietà di zoisite opache, colorate in verde, rosa e nero, e sono usate per realizzare oggetti decorativi o dei cabochon.
La thulite è una varietà zoisite di colore rosa tenue, colore dovuto alla presenza di manganese, spesso venato di bianco o rosa vivo, compatta, il cui nome ricorda la leggendaria isola di Thule, che i Greci situavano nel nord Europa, probabilmente la Norvegia.
L’ aniolite che significa verde in lingua Masai, è una varietà con inclusioni di orneblenda nera e rubino opaco, scoperta nel 1954 tra Tanzania e Kenya.


CARATTERISTICHE CHIMICHE
Ca2Al2[SiO4]3(OH)
silicato di calcio e di alluminio


CARATTERISTICHE FISICHE
Colore principale
incolore
Altri colori
grigio, giallo, rosa, verde
la varieta’ blu - violacea si chiama tanzanite
Colore della polvere
bianco
Lucentezza
vetroso
Durezza
6.5 a 7.0
Densità
3.35 a 0.00
Sfaldatura
perfetto
Frattura
irregolare
riflesso perlato sulla sfaldatura


PROPRIETÀ OTTICHE
Trasparenza
opaco, traslucido, trasparente
l’ aniolite e la thulite sono praticamente opache
Rifrangenza
1.691 - 1.720
Birifrangenza
0.006
forte, biasse positiva
Sdoppiamento
no
Dispersione
0.030(0.010)
Pleocroismo
molto forte
Numero di colori
3
visibile sopratutto per la tanzanite o le varieta’ molto colorate
Fluorescenza
nulla


PROPRIETÀ DEI CRISTALLI
prismi a faccette multiple, spesso striate, cristalli allungati oppure fibrosi

Sistema critallino
ortorombico


ALTRE INFORMAZIONI
Segni zodiacali
acquario, cancro, leone, scorpione, vergine
Luogo di estrazione
Troviamo la sua varietà più famosa, la tanzanite, solamente in Tanzania.
Si trova anche in Sud Africa, Madagascar, Australia, Cina, Pakistan, in Europa nelle Alpi, negli Stati Uniti, in America Sud (Cile e Brasile).
La thulite si trova in Australia occidentale, gli Stati Uniti (North Carolina), Namibia, Norvegia.
L’ aniolite proviene dalla Tanzania.
Utilizzo in gioielleria
La tanzanite è l’unica varietà utilizzata in gioielleria.
L’ aniolite e la thulite servono come pietre ornamentali e sono tagliate in cabochon o come oggetti decorativi.
Cura e manutenzione quotidiana
È insensibile agli acidi. Tuttavia non è da esporre a urti o graffi. Lavaggio con acqua e detersivo, sciacquare abbondantemente con acqua e poi con l’alcool e poi veloce asciugatura a temperatura ambiente.
Imitazioni e trattamento
Ci sono imitazioni in vetro e doppiette, ma le imitazioni sono piuttosto dirette verso la tanzanite ..
La densità di 3,10 della thulite la distingue dalla rodocrosite e dalla rhodonite.
Litoterapia storica e culturale
La Thulite sarebbe una pietra dinamica che provoca la voglia di agire, di prendere decisioni. Metterebbe in azione le nostre risorse per mobilitare la nostra energia per trovare soluzioni.
L’ aniolite combina le proprietà di rubino e zoisite. Saprebbe rafforzare il nostro lato passionale, il nostro ottimismo nella vita, il nostro entusiasmo. Aiuterebbe il nostro sviluppo personale, la nostra capacità di proiettarci nel futuro, sfruttando la nostra capacità inutilizzata. E ‘anche una pietra molto stimolante e positiva.
Venez visitez
notre site web
voillot-joaillier.fr
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec.