Scheda dettagliata

malachite

Descritta da Plinio nel 77 dC., Ricordo il suo nome richiama sia il suo difetto, una scarsa durezza, da “malakos “, che significa morbido in greco, sia il suo colore verde ” malake’ “, che significa verde malva in greco.
Gli Egiziani, i Greci I Romani la hanno usata fin dai tempi antichi. E’ servita come ornamento per realizzare oggetti d’arte o di culto, e polverizzata, serviva per il trucco o come base per coloranti.
Colore da verde chiaro a verde molto scuro con alternanza di bande chiare e scure che formano figure rettilinee o a striscie, complesse, irregolari.
I suoi cristalli sono rari, aciculari e molto piccoli, non abbastanza grandi per tagliare delle pietre traslucide o addirittura trasparenti.
Al Palazzo dell’ Hermitage di San Pietroburgo, possiamo osservare le più belle collezioni di oggetti di malachite.
La pietra di Eilat è una miscela di malachite, crisocolla, azzurrite e turchese.



CARATTERISTICHE CHIMICHE

Cu2[CO3](OH)2

carbonato di rame



CARATTERISTICHE FISICHE

Colore principale

verde

tutte le sfumature del verde in strisce od anelli concentrici quando è segata

Colore della polvere

verde

Lucentezza

opaco, setoso

Durezza

3.5 a 4.0

Densità

3.20 a 4.10

Sfaldatura

perfetto

Frattura

fibrosa, irregolare



PROPRIETÀ OTTICHE

Trasparenza

opaco, traslucido

cristalli traslucidi molto piccoli

Rifrangenza

1.655 - 1.910

Birifrangenza

0.254

molto forte biasse negativo

Sdoppiamento

no

Pleocroismo

molto forte

Numero di colori

3

incolore, verde giallo, verde scuro

Fluorescenza

nulla



PROPRIETÀ DEI CRISTALLI

raramente cristallizzata, si presenta sotto forma di aggregati di strati concentrici costituiti di aguglie. Si possono notare noduli botroidali e delle stalactiti.

Sistema critallino

monoclinico



ALTRE INFORMAZIONI

Segni zodiacali

acquario, ariete, capricorno, leone

Luogo di estrazione

E’ un minerale diffuso e, tempo fa, in Russia, nei pressi di Sverdloslk (Urali), nelle cave, sono stati estratti blocchi di oltre 20 tonnellate, che, una volta divisi, sono stati usati per decorare i palazzi degli zar.
Si trova nello Zaire, nell’ex Katanga, che rimane il più grande produttore al mondo, ma anche in Zambia, Australia (Queensland, New South Wales), Cile, Stati Uniti (Arizona), Namibia, Zimbabwe.
E’ spesso associata nei giacimenti di rame con l’ azzurrite, la crisocolla e il turchese.

Altre
gemme

Venez visitez

notre site web

voillot-joaillier.fr

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec.

Carrello