

crisocolla

crisocolla cristallizzata dello Zaire

malachite con crisocolla lucidata

crisocolla lucidata

crisocolla tagliato a cabochon

inclusioni di tipo solido

inclusioni di tipo solido
Scheda dettagliata
crisocolla
Il suo nome, di genere femminile, deriva dal greco “khrusos”, per oro, e “kholla”, per colla, riferendosi al fatto che questo minerale è stato utilizzato, ridotto in polvere per la saldatura dell’oro. E’ stata chiamata ” la sorella minore del turchese ” a causa della sua somiglianza.
La roccia di Eilat (sud di Israele) è costituita da crisocolla, pseudo-malachite e turchese, è stata sfruttata fino dall’antico Egitto.
Esiste anche una varieta’ chiamata crisocolla silicea, che è un miscuglio omogeneo di crisocolla e calcedonio, la sua durezza puo’ arrivare a 7, quando il calcedonio è preponderante.
L’ ala di pappagallo è un miscuglio di diaspro e crisocolla.
Esiaste anche un miscuglio di cuprite rossa e crisocolla.


CARATTERISTICHE CHIMICHE
(CuAl)2H2Si2O5(OH)4 - nH2O
silicato di rame idrato


CARATTERISTICHE FISICHE
Colore principale
blu
Altri colori
verde
verde - blu, puo essere percorso da venature di dioptasio
Colore della polvere
bianco, verde
Lucentezza
grasso, vetroso
Durezza
2.0 a 4.0
Densità
1.90 a 2.40
Sfaldatura
nessuno
Frattura
concoide


PROPRIETÀ OTTICHE
Trasparenza
opaco, traslucido
spesso opaco
Rifrangenza
1.460 - 1.630
Birifrangenza
0.020
netto biasse negativo
Sdoppiamento
no
Pleocroismo
molto debole
Numero di colori
1
Fluorescenza
nulla


PROPRIETÀ DEI CRISTALLI
clistalli monoclini in aggregati botroidali
Sistema critallino
monoclinico


ALTRE INFORMAZIONI
Segni zodiacali
capricorno, leone, pesci, toro
Luogo di estrazione
minerale diffuso nei depositi di rame : Cile, Stati Uniti (Nevada), Israele, Messico, Perù, Russia, Zaire (Lisaki e Ruwe, Katanga) …
Utilizzo in gioielleria
La crisocolla è tagliata in cabochon, raramente in piastrine. Per indurirla a volte è rivestita in plastica, non segnalarlo costituisce una frode.
La ” pietra di Eilat ” è una miscela di crisocolla, turchese e pseudo-malachite, questa pietra decorativa è estratta ad Eilat (nel sud di Israele), se ne fanno ciondoli, anelli, orecchini.
Cura e manutenzione quotidiana
teme gli acidi e i prodotti per la casa, Lavare unicamente con acqua
Imitazioni e trattamento
calcedonio colorato
Litoterapia storica e culturale
La crisocolla trasmetterebbe un messaggio di pace fondato sull’amore, la compassione, invitandoci ad apprezzare i doni della natura, a riceverli con gratitudine per vivere in armonia con essa. Renderebbe il nostro comportamento emozionale più armonioso, permetterebbe di equilibrare le nostre sensazioni, per meglio comprendere gli altri.
Molte persone la vedono come una pietra stimolante la meditazione. Messo in una casa, un grosso campione di crisocolla porterebbe pace e armonia, rilassando e calmando gli abitanti. Calmerebbe le persone nervose, ansiose.
Venez visitez
notre site web
voillot-joaillier.fr
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec.