Scheda dettagliata

calcopirite

Il suo nome deriva dal greco “chalcos”, che significa rame e pirite: questa è dunque una pirite di rame. E ‘stata identificata nel 1725 da Henckel.
La calcopirite puo contenere dell’ oro in piccole quantità, viene allora sfruttata per questo metallo prezioso.



CARATTERISTICHE CHIMICHE

CuFeS2

sulfuro di rame e di ferro



CARATTERISTICHE FISICHE

Colore principale

giallo

ossidandosi diviene iridescente

Colore della polvere

nero, verde

Lucentezza

metallico

Durezza

3.5 a 4.0

Densità

4.10 a 4.30

Sfaldatura

imperfetto

Frattura

concoide



PROPRIETÀ OTTICHE

Trasparenza

opaco

Rifrangenza

0.000 - 0.000

Birifrangenza

0.000

indice di rifrazione e birifrangenza illeggibili

Sdoppiamento

no

Pleocroismo

assente

Numero di colori

1

Fluorescenza

nulla



PROPRIETÀ DEI CRISTALLI

scalenoedri sovente ben formati

Sistema critallino

tetragonale



ALTRE INFORMAZIONI

Segni zodiacali

ariete, sagittario, scorpione, vergine

Luogo di estrazione

Si tratta di uno dei minerali di rame più comune.
Se ne è trovata di particolarmente ben cristallizzata nella miniera di La Gardette, Le Bourg d’Oisans in Francia, in Spagna, Stati Uniti, Perù, Cina …

Altre
gemme

Venez visitez

notre site web

voillot-joaillier.fr

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec.

Carrello