Scheda dettagliata

argento

Il suo nome deriva dal latino “ argentum “, si trova in vene idrotermali. La sua morbidezza, la sua malleabilità, il suo basso punto di fusione e la sua luminosità lo hanno reso un metallo apprezzato per i gioielli sin dai tempi antichi. Ma è come moneta che ha guadagnato fama, dando il suo nome al “denaro”. Era il metallo il cui valore è stato il più vicino a qulello dell’oro (tra 5 e 10 volte meno dell’oro), fino alla scoperta del nuovo mondo. La scoperta di importanti giacimenti d’argento in Sud America ha iniziato il suo lento declino nei confronti dell’oro. Tuttavia l’avvento della fotografia con l’ uso di sali d’argento gli ha ridato importanza.
L’elettro è una lega naturale di oro e argento.
Le monete dette d’argento contengono tra il 40% e 95% d’ argento, perché è necessario aggiungere del rame alla lega per darle durezza consistente.
La maggior parte dei gioielli realizzati in paesi che controllano il titolo dell’ argento sono costituiti da una lega contenente il 92,5% di argento chiamato ” 925/1000 ” e spesso copert da un sottile strato di rodio per impedirne l’ossidazione.
Gli oggetti argento sono sia 950/1000 detto primo titolo oppure 800/1000, detto secondo titolo.



CARATTERISTICHE CHIMICHE

Ag

argento



CARATTERISTICHE FISICHE

Colore principale

bianco

Altri colori

grigio

a dato il nome al colore argenteo

Colore della polvere

grigio

Lucentezza

metallico

Durezza

2.5 a 3.0

Densità

9.70 a 11.50

Sfaldatura

nessuno

Frattura

nessuna

metallo malleabile



PROPRIETÀ OTTICHE

Trasparenza

opaco

Rifrangenza

0.000 - 0.000

Birifrangenza

0.000

non misurabile

Sdoppiamento

no

Pleocroismo

assente

Numero di colori

1

Fluorescenza

nulla

nessuna



PROPRIETÀ DEI CRISTALLI

delle volte cristalli ottaedrici, cubici o dodecaedrici e dei lunghi filamenti tipici a volte coperti di cristalli visibili

Sistema critallino

cubico



ALTRE INFORMAZIONI



Pietre simili

Luogo di estrazione

Si trova in tutto il mondo, spesso associato con il rame.
E’ stata sfruttato fin dall’antico Egitto, in Europa, in Cina. Fino al 1960 il Nord America è stato il più grande produttore di argento, ma le riserve si sono gradualmente impoverite. Oggi i principali paesi produttori sono il Perù e Messico, ma anche Australia, Cina e Cile e l’argento è spesso estratto con altri metalli, oppure è un sottoprodotto di miniere sfruttate per altri metalli. Le miniere storiche più famose sono le seguenti : Laurion in Grecia, la Bassa Sassonia, Meissen e la Foresta Nera in Germania, Bratislava in Slovacchia, la Sardegna, la Boemia, il Devon, in Inghilterra e in Francia le miniere d’argento di Sainte-Marie aux Mines a Melle nelle Deux-Sevres.

Altre
gemme

Venez visitez

notre site web

voillot-joaillier.fr

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec.

Carrello