

amazzonite

cristalli di amazonite della Birmania

cristallo di amazzonite del Brasile

amazzonite lucidata d’ Africa

amazzonite d’Africa a taglio cabochon

cabochon di amazzonite dela Brasile
Scheda dettagliata
amazzonite
Si tratta di un perthite, una varietà di feldspato potassico, così chiamato perché scoperto in Amazzonia, ma non vicino al Rio delle Amazzoni.
Fa parte della famiglia dei microclini.
Il nome microclino, che deriva dal greco “piccolo pendio” fu data da Breithaupt nel 1830 in riferimento alla sua cristallizzazione nel sistema triclino.
Si è a lungo creduto che il suo colore fosse dovuto al rame, ma oggi sappiamo che la sua colorazione è dovuta al piombo. Il più grande cristallo conosciuto pesa 700 kg ed è esposto al Museo di Storia Naturale di Parigi.


CARATTERISTICHE CHIMICHE
K[AlSi3O8]
allumino silicato di potassio


CARATTERISTICHE FISICHE
Colore principale
verde
Altri colori
blu
da verde a verde bluastro con piccole venature bianche di albite dai riflessi argentei quasi paralleli
Colore della polvere
bianco
Lucentezza
perlato, vetroso
Durezza
6.0 a 6.1
Densità
2.56 a 2.58
Sfaldatura
perfetto
Frattura
irregolare
sfaldatura perfetta, superficie perlata, facile nelle due direzioni, da cui la tendenza a sfogliarsi.


PROPRIETÀ OTTICHE
Trasparenza
opaco, traslucido
leggermente traslucida sulle lamelle
Rifrangenza
1.522 - 1.530
Birifrangenza
0.008
molto debole, biasse negativa
Sdoppiamento
no
Dispersione
0.018(0.011)
Pleocroismo
assente
Numero di colori
1
in fini lamelle, pleocroismo molto debole
Fluorescenza
debole
verde oliva, e aranciato sulle parti bianche di albite


PROPRIETÀ DEI CRISTALLI
prismatici massicci a volta biterminati o gemminati

Sistema critallino
triclinico


ALTRE INFORMAZIONI
Segni zodiacali
capricorno, gemelli, toro
Luogo di estrazione
Si trova negli Stati Uniti (Colorado), in Brasile (Miniera di Santa Maria de Itabira), in Canada, India, Birmania, Kenya, Madagascar, Namibia, Russia ( di un colore molto intenso e con lamelle di albite un più larghe, i campioni dei quali si trovano nei musei di tutto il mondo), in Austria (Stiria).
Utilizzo in gioielleria
È apprezzata in gioielleria e per la decorazione a causa della intensità del suo tono verde chiaro al verde-turchese
Si taglia in diverse forme:. lastre, cabochon, posacenere, ciotole, piccoli animali. Il Louvre, a Parigi, ha un bel manico di specchio egiziano in amazonite.
Cura e manutenzione quotidiana
di facile manutenzione ma attenzione allo sfaldamento
Imitazioni e trattamento
Non si conoscono ammazzoniti de sintesi ad oggi.
Alvune sono state trattate termicamente a 300 ° per migliorarne il colore.
Litoterapia storica e culturale
Simile al turchese, l’ amazzonite possiederebbe una maggiore tendenza verso la tenerezza per via del suo verde pallido.
Renderebbe sereni e gioiosi.
Sul chakra del cuore, promuoverebbe un senso di affetto verso una persona amata, con il proprio reciproco.
Sul chakra della gola, scatenerebbe immediatamente la tenerezza, la dolcezza, incoraggierebbe il discorso amoroso.
Saprebbe anche rafforzare la vitalità e promuovere l’indipendenza.
Venez visitez
notre site web
voillot-joaillier.fr
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec.