

enigmatite
Scheda dettagliata
enigmatite
Scoperta nel 1865 il suo nome deriva dal greco mostrando che la sua formula chimica è stato un vero e proprio “mistero” da risolvere.


CARATTERISTICHE CHIMICHE
Na2Fe5Ti[Si6O18]O2
silicato complesso


CARATTERISTICHE FISICHE
Colore principale
nero
Altri colori
marrone, grigio
nero vellutato
Colore della polvere
marrone, rosso
Lucentezza
adamantino, grasso
Durezza
5.5 a 6.0
Densità
3.70 a 3.90
Sfaldatura
buono
Frattura
irregolare


PROPRIETÀ OTTICHE
Trasparenza
opaco, traslucido
Rifrangenza
1.780 - 1.900
Birifrangenza
0.090
forte biasse positiva
Sdoppiamento
no
Pleocroismo
netto
Numero di colori
3
differenti toni di marrone, fino a nero, ma difficilmente osservabile
Fluorescenza
nulla


PROPRIETÀ DEI CRISTALLI
lamellari o prismatici

Sistema critallino
triclinico


ALTRE INFORMAZIONI
Luogo di estrazione
Si trova nella penisola di Kola in Russia, Scozia, Groenlandia, Canada, Stati Uniti, Tasmania, Australia, Cina …
Utilizzo in gioielleria
unicamente una pietra da collezione, raramente tagliata.
Venez visitez
notre site web
voillot-joaillier.fr
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec.